Luigi DONATI

(1846-1932)


Nacque a Fossombrone (Pesaro) il 4 - 4 - 1846 e morì a Bologna il 7 - 3 - 1932.
Laureatosi a Pisa, nel 1886, in seguito a concorso, fu nominato professore di Fisica speciale al Polit. di Milano donde, l'anno dopo, passò all'Università di Bologna per la Fisica matematica. Insegnò anche Fisica tecnica ed Elettrotecnica alla Scuola d'Ingegneria, di cui fu anche direttore.
Nella sua produzione scientifica prevalgono alcuni lavori di elettrologia e altri di teoria dell'elasticità. Fra l'altro, fu lui a porre in luce che i teoremi di Menabrea e di Castigliano non avevano solo importanza nella Scienza delle costruzioni, ma esprimevano generali proprietà dei solidi elastici.
Fu socio dell'Accademia nazionale dei Lincei, di quella di Bologna, ecc.

Necr.: Boll. UMI 1 (1932), 127-128 (E. Foà).

Tricomi, 1962